
Sesto Calende
Sesto Calende festeggia il centenario di Sangregorio dedicandogli la piazza della stazione
Il 20 aprile 1925 nasceva Giancarlo Sangregorio, lo scultore divenuto un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Sesto Calende
Il 20 aprile 1925 nasceva Giancarlo Sangregorio, lo scultore divenuto un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Sesto Calende
La giunta e gli ambulanti hanno scelto il giorno per il ritorno sul lungofiume a distanza di quattro anni e mezzo dal trasferimento nella zona del campo sportivo. Mercoledì 20 novembre i mercatanti potranno scegliere il proprio stallo sulla base della graduatoria stilata a ottobre
Da sabato 9 novembre torna il festival musicale “Sesto Classica” con anche un tocco di jazz e storia. Ingresso libero, necessaria la prenotazione
Primo appuntamento sabato 9 novembre alle ore 18.00 con il concerto ispirato ai successi della Disney
Ancora fuori casa invece gli occupanti dello stabile coinvolto nell'esplosione, che è stato dichiarato inagibile a causa dei gravi danni strutturali subiti
1L'intervento di ripristino tra Via Impiove e Viale Ticino dove è esplosa una caldaia. Presente sul posto la locale per regolare il traffico durante i lavori di ripristino, nel frattempo la scuola primaria «chiude fino a nuova comunicazione»
Alle prime luci dell’alba del 4 novembre, una forte esplosione ha scosso il centro di Sesto Calende, spingendo all’evacuazione delle vie limitrofe per timore di ulteriori pericoli
Ambra ed Enrico, due studenti dell’IIS Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende, sono stati scelti per un tirocinio di due settimane presso il CERN di Ginevra. Di seguito il report tra visite, Fisica e futuro
Tre sconfitte di fila e cinque gare senza successi per la squadra di Sesto Calende, che ha deciso di cambiare guida tecnica
Anche la biblioteca affacciata sul Ticino si prepara per Halloween: sabato 2 novembre sono in programma tante attività a ingresso gratuito dedicate alla festa dei fantasmi e delle streghe
La pubblicazione della graduatoria è un passaggio fondamentale per il ritorno dei 70 banchi sul lungofiume dopo quattro anni nella zona del campo sportivo
Da novembre ad aprile dodici incontri a ingresso gratuito. Musica, arte e cultura nel teatro della scuola e all'Abbazia di San Donato, parallelamente l'associazione Alma organizza anche incontri di riflessioni sull'orientamento
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza