
Ispra
Mangia Bevi Bici: il turismo buono e lento sulle sponde del Lago Maggiore
Giunta alla decima edizione in programma al 4 settembre, la pedalata enogastronomica unisce buoni sapori e scoperta slow del territorio. Un esempio di sviluppo locale
Giunta alla decima edizione in programma al 4 settembre, la pedalata enogastronomica unisce buoni sapori e scoperta slow del territorio. Un esempio di sviluppo locale
Segui la diretta: un giornalista per tutta la giornata girerà per i luoghi più importanti del territorio fotografando e raccontando le storie delle persone incontrate lungo il cammino
Domenica 4 settembre torna l’appuntamento proposto da Lorenzo Franzetti e Alessandra Doridoni, nella zona del Lago Maggiore. È la decima edizione: ecco qualche anteprima del ricco programma che coinvolge anche associazioni e aziende agricole
Esibizioni, iniziative e informazioni pratiche per raggiungere Arona. Il vicesindaco Gusmeroli ha diffuso i primi dettagli sull'evento che sta per arrivare
La nuova edizione del Festival si svolgerà da Giugno ad Agosto e si svolge sotto il filo conduttore del tema Intrecci
Il nuovo film di Roberto D'Antona sarà proiettato nelle sale entro la fine dell'anno. Dal cimitero al Parco di Giò Pomodoro: nel trailer tante le scene ambientate nel paese del Basso Verbano
Organizzata dall'associazione Musica libera, l'ottava edizione avrà come tema gli "intrecci". un viaggio tra le storie delle persone e dei luoghi della sponda lombarda del Lago Maggiore
La poesia "Nel profondo dei cuori" vincitrice a Mestre del premio "Voci dal Mondo". Un inno di speranza e bellezza per risvegliare le coscienze
L'opera di Giancarlo Sangregorio è stata posizionata (in comodato per 10 anni) all'entrata del Parco, che già conta il Monumento dei Punti Cardinali realizzato da Giò Pomodoro nel 1991
Il corridore di Taino torna in sella venerdì 10 per la gara in linea di Gippingen; domenica il Tour de Suisse. Ganna vince nel Delfinato. Adriatica Ionica senza sorrisi per la Eolo
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza