


Piemonte
Un posto al sole “in trasferta”. I luoghi di Torino che ospitano le riprese

Torino
Torino si veste a festa per Cioccolatò, la kermesse che unisce gusto e tradizione

Il 2025 offrirà ai visitatori una serie di nuove occasioni per visitare la città: sport, cultura, sostenibilità, cinema e molto altro nel calendario delle manifestazioni in programma
1 2 3 4Foto di Maria Carla Cebrelli
È stata posizionata vicino all'Angolo delle Ore, il locale dove nel 1860 l'imprenditore Gaspare Campari mise a punto la sua speciale miscela
La puntata di lunedì 13 gennaio ha totalizzato uno share del 26,9%. La serie è girata in molti edifici storici del Piemonte, ecco le location scelte dalla produzione
Nei giorni scorsi si sono chiuse a Torino, dopo 5 settimane di lavorazione, le riprese del lungometraggio diretto dal cineasta cileno Sergio Castro San Martín
Il museo torinese mantiene il primato con oltre 820.000 ingressi, seguito dal nazionale del Cinema con 683.000 e dalla Reggia di Venaria Reale con 424.000
1 2Foto di Maria Carla Cebrelli
Dal 28 novembre al 1° dicembre, Luciano Canfora, Stefano Mancuso, Erri De Luca e altri grandi protagonisti esplorano il rapporto tra uomo, natura e mito nella settima edizione del Festival
La rassegna dedicata al tema dell’identità (coltivata, negata, ritrovata) presenta la 2ª edizione. La prima serata di Radici inizia con il grande ritorno di Irvine Welsh
L'agitazione è in programma il 18 ottobre e avviene con modalità diverse a seconda delle diverse città. Ecco le indicazioni
Contestati i reati di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi“, “frode nell’esercizio del commercio“, “ricettazione“ e “violazione al diritto d’autore“
Prima assoluta per l’Italia: il Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino lancia il Digital News Report Italia 2024, che approfondisce i dati italiani del Reuters Institute Digital News Report 2024
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza