
Scuole
Meno bambini e scuole in crisi: lo sforzo per evitare chiusure nei comuni più isolati
L'Ufficio scolastico provinciale salva la scuola dell'infanzia di Dumenza. In difficoltà le primarie di quartieri e frazioni a Varese, Vergiate e Gavirate
L'Ufficio scolastico provinciale salva la scuola dell'infanzia di Dumenza. In difficoltà le primarie di quartieri e frazioni a Varese, Vergiate e Gavirate
Si è parlato anche di contrasto dell’esercizio abusivo dell’attività di noleggio con conducente in zona Malpensa e controlli nei boschi dello spaccio
Michela Vitella e Sonia Di Tommaso di Yop comunicazione: “Siamo orgogliosi di aver lavorato a questo progetto così importante per il nostro territorio e di aver contribuito alla scrittura di una pagina storica per lo sport a Varese"
L’uomo era stato arrestato nel 2020 a Rancio Valcuvia dopo un rocambolesco incidente dove per fermare l’auto vennero sparati dei colpi alle gomme del veicolo rubato
Nell’anno appena trascorso le imprese hanno conosciuto l’altra faccia della crisi post-pandemica: da quella della domanda si è passati nel volgere di pochi mesi ad affrontare a quella dei costi
Per vent'anni alla guida della stazione della città lacustre, aveva assunto negli ultimi anni il comando Nucleo Informativo del Reparto Operativo provinciale
La ASD di Varese insegna a navigare ad appassionati di ogni età - Basket, la seconda giornata della fase a orologio - Buona Pasqua da UISP Varese nel nome dei diritti
Presentata la proposto per il camp organizzato a giugno dalla associazione affiliata a Uisp che propone attività in montagna e all'aperto. Si terrà a Rimella in provincia di Vercelli
Dopo lo stop per covid e la ripartenza dei mesi scorsi, la squadra di calcio provinciale dei Dipartimenti di Salute Mentale è pronta a disputare il torneo primaverile UISP. Confermato il supporto della Varesina Calcio
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Sono 173 i progetti presentati dai Comuni che beneficeranno del finanziamento di Regione Lombardia di circa 2,8 milioni di euro finalizzato all'acquisto di strumentazione anche tecnologica
Le misure mettono a disposizione rispettivamente 100mila e 360mila euro per progetti presentati da realtà ed enti del territorio
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza