
Speciale UISP
Grande successo: in 140 alla Corsa Rosa di Uisp Varese
Il racconto "varesino" del tradizionale appuntamento che precede la festa dell'8 marzo: «Camminiamo per sostenere l’emancipazione femminile»
Il racconto "varesino" del tradizionale appuntamento che precede la festa dell'8 marzo: «Camminiamo per sostenere l’emancipazione femminile»
Verrà presentato ufficialmente il 10 marzo e diventerà patrimonio delle sezioni "sperando che anche tutti gli altri uomini lo facciano proprio"
Intervista all'autore del romanzo La casa dell'uva fragola ambientato a Cabiaglio e Varese lungo 150 anni di storia
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Il circuito podistico del Varesotto nacque nel 1983 e torna con un nuovo direttivo dopo lo stop causato dalla pandemia. Si comincia con il GP della Valbossa il 19 marzo
1Massimo riserbo dalla Procura che invoca il segreto: «In corso l'intreccio fra i rilievi di polizia e quelli medico-legali»
Una settimana fa la visita in provincia di Varese dove il Sottosegretario aveva annunciato la linea dura contro la vendita di droga nei boschi. “Nessun passo indietro verso enclave di illegalità e degrado"
di Anna Rosa Confalonieri
La lettera dei docenti e collaboratori scolastici del liceo varesino per esprimere solidarietà alla professoressa Savino, dirigente del Liceo da Vinci di Firenze
L'arte e l'architettura del Ventennio a Varese, il Rinascimento della città di Roma, Italo Calvino alcuni dei temi proposti negli incontri che faranno riferimento a Villa Recalcati e al colle di Biumo. Tanti appuntamenti anche a Luino, Lugano e in altre località del Varesotto
Proseguono gli appuntamenti di Filosofarti. A Varese arriva il Piccolo Festival di Cinema Palestinese poi arte, musica e teatro
Si eseguiranno vaccini anti Herpes Zoster (fuoco di Sant'Antonio) e anti pneumococco per i nati tra il 1952 e il 1958, anti papilloma Virus per le ragazze tra i 18 e i 26 anni
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale