
Lombardia
A “remènch”, in transumanza con i pastori lombardi: il nuovo lavoro fotografico di Carlo Meazza
"Ramènch" raccoglie il lavoro dei due anni che Carlo Meazza ha trascorso a contatto con molti pastori lombardi durante la transumanza
"Ramènch" raccoglie il lavoro dei due anni che Carlo Meazza ha trascorso a contatto con molti pastori lombardi durante la transumanza
Lo storico Franco Giannantoni ritorna sulla vicenda del funzionario dell'anagrafe del comune di Varese che forniva documenti falsi agli ebrei e per questo deportato nel 1944 a Dachau dove morirà di stenti. Un capitolo nuovo rispetto alla prima edizione è dedicato alla "battaglia" per ottenere il più alto riconoscimento civile dello Stato di Israele
Termina dopo due mandati l'esperienza del presidente uscente. "Al mio posto toccherà a una donna. Le federazioni? Non sono monopoliste: lo sport di base fa bene anche a loro"
Medici di famiglia, di continuità assistenziale pediatri sono nell'elenco inviato a Milano. La Sette Laghi sottopone a manutenzione i suoi frigoriferi per essere pronta a ricevere i flaconi
Il regalo della Fondazione Il Ponte del Sorriso permette interventi più puntuali ed efficaci da parte dell'equipe del professor Ghezzi
Sono setti i trapianti effettuati in questi mesi di pandemia. Gli interventi effettuati nel mondo grazie alla spinta scientifica del primario delle malattie infettive del Circolo di Varese
Gli svizzeri hanno domato le fiamme con uno dei 16 “treni di spegnimento" a disposizione e fatto arrivare rapidamente. Il sindacato Fns-Cisl: “Perché noi dobbiamo ancora aspettare?"
Sono ancora tante le questioni aperte e i dubbi che attanagliano le società: dal tesseramento alla pec, dal mantenimento dei campi all'elezione del presidente e il direttivo lombardo
Il libro che riporta le testimonianze degli operatori sanitari della provincia di Varese impegnati nella prima ondata del Covid servirà a finanziare il progetto di "terapia sospesa" che consente l'accesso al trattamento psicoterapeutico per le persone che hanno bisogno di aiuto ma non hanno le capacità economiche
di Paolo Negri
Lo chef stellato e l'associazione "Nonsolopane", che assiste le famiglie più bisognose del territorio con il pacco alimentare, hanno pubblicato un ricettario con alcuni piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna
La classifica definitiva verrà pubblicata tra febbraio e marzo,
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza