Il lungolago con la ruggine
Le considerazioni di un attento lettore che fa le pulci fra i particolari di uno dei più importanti lungolago del Verbano

Gentile Redazione buongiorno,
qualche settimana fa ho percorso un pezzo del lungolago di Luino, avevo già osservato lo stato dei particolari ferrosi con cui è stato costruito parte del camminamento ho così preso informazioni sul perchè tutti i materiali presentano la formazione di ruggine, beh sembrerebbe che siano stati trattati con il CORTEN (vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_Corten ) anche se mi hanno lasciato molti dubbi in proposito.
Se leggete le specifiche il materiale si deve comportare proprio così, insomma all’incirca… a dire il vero e a mio modesto parere di ignorante in materia a impatto visivo è veramente orrendo! Sembra che sia li da anni senza nessun tipo di trattamento, poi un paio di “schienali” sono diversi, sembrano di diverso materiale poichè NON sono di color ruggine e hanno un colore diverso, vi risparmio il resto della “passeggiata” capisco i problemi con l’ultima inondazione ma che una scalinata di oltre vent’anni non subisca nessun problema ed una di un paio d’anni sia completamente sfaldata la fa capire lunga sul tipo e la qualità dei lavori eseguiti.
Spero si possa migliorare ! saluti
Paolo Ricciardi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.