Cosa significa essere un adolescente oggi? Venerdì un incontro con l’esperto di culture giovanili Stefano Laffi
Laffi, sociologo, ha insegnato presso le principali università di Milano ed è consulente del Ministero del Lavoro per i progetti rivolti agli adolescenti

Cosa significa essere un adolescente oggi? Venerdì un incontro con l’esperto di culture giovanili Stefano Laffi Laffi, sociologo, ha insegnato presso le principali università di Milano ed è consulente del Ministero del Lavoro per i progetti rivolti agli adolescenti
Cosa significa essere un adolescente oggi? Ne parlerà Stefano Laffi, esperto di culture giovanili, venerdì 22 novembre dalle 17 alle 18.30 presso l’Istituto Cobianchi a Verbania. L’incontro è organizzato dal Comune di Verbania, dal Sistema bibliotecario del VCO e dall'Istituto L. Cobianchi, con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Stefano Laffi, sociologo, vive a Milano e lavora presso Codici, cooperativa di ricerca e intervento sociale. Ha insegnato presso le principali università di Milano, è consulente del Ministero del Lavoro per i progetti rivolti agli adolescenti, di amministrazioni locali ed enti del terzo settore per interventi di politiche giovanili. Negli ultimi anni si è occupato di cittadinanza attiva, di progetti partecipativi, di rigenerazione e di spazi e servizi attraverso l'attivazione di comunità locali. Ha pubblicato per Feltrinelli 'La congiura contro i giovani' (2014) e 'Quello che dovete sapere di me' (2016).
L’evento gratuito è aperto a tutti. È gradita la prenotazione. Per gli insegnanti interessati ad accreditare le ore corrispondenti come formazione docenti è consigliata l’iscrizione sulla piattorma Sofia.
(Info e prenotazioni: Biblioteca Civica di Verbania tel. 3460143533; e-mail: verbania@bibliotecheVCO.it).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.