


Sesto Calende
“La cognizione dell’acqua”: in foto i cento anni della Canottieri sestese e la vita sulle sponde del Ticino

Sesto Calende
Le parole alla finestra di Elena Zeni diventano un libro di poesie

Venerdì 4 novembre la seconda puntata della trasmissione radiofonica strettamente sestese condotta da Marco Limbiati, Fabio Barisone e Susy Milani. Ospiti dalla sala mostre della Pro Sesto il rettore del Censad Don Massimo Brescancin, il dg sportivo Matteo Moffa ed Elena Zeni
Domenica 26 luglio la presentazione del libro "“La sparizione il 13 dicembre 1971 di Luigi Tamborini ” con brevi interventi di alcuni testimoni di una sconosciuta tragedia avvenuta nei cieli dell'Iran nel dicembre 1971
In tempi normali, in questa giornata, gli appassionati si ritrovano per celebrare la nascita dell'aereo simbolo della Siai Marchetti. Quest'anno non si può ma ci ha pensato Elena Zeni
Dallo sparviero perduto, al "gobbo maledetto", dal visionario Marchetti alle abilità di Passaleva. La storia centenaria della Siai narrata a puntate da Lorenzo Zeni e pubblicata sul blog I love Sesto Calende
Una bella storia sestese" scritto da Elena Zeni e Mario Varalli è più di un semplice amarcord. I due autori ripercorrono una storia (dalla Fil fer company alla Banda di stunaa) che ha segnato la comunità
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza