
Sesto Calende
“Non un giorno qualsiasi”, il 25 Aprile a Sesto Calende
Il ricordo di Leandro Mattea e Don Luigi Madonini affidato a cinque ragazze sestesi nate dopo il 2000. Oggi l’incontro online dell’Istituto superiore Dalla Chiesa
Il ricordo di Leandro Mattea e Don Luigi Madonini affidato a cinque ragazze sestesi nate dopo il 2000. Oggi l’incontro online dell’Istituto superiore Dalla Chiesa
Interventi , musica, riflessioni su Facebook e Youtube: “Per rispettare le disposizioni attuali abbiamo sospeso tutte le nostre iniziative ma daremo la giusta rilevanza alla giornata della Liberazione”
Stresa, celebrazioni della Liberazione il 28 aprile con l’inaugurazione di una targa dedicata al comandante Boeri Domenica 28 aprile l’Amministrazione
In caso di cattivo tempo la cerimonia, prevista in Piazza Piave, si terrà nella palestra della Scuola Elementare “Don Piero Folli”
Fittissimo il programma. Passera: “Ricordo dei Caduti di tutte le Guerre dovere civile al quale un’Amministrazione pubblica non può venire meno”
Verrà ricordato il settantesimo anniversario del Referendum (2-3 giugno 1946) che ha portato alla fondazione Repubblica Italiana e all’elezione dell’Assemblea Costituente grazie al voto universale
Raduno e corteo con omaggio ai Caduti della Gera. In caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà al Palazzo Municipale
L’incontro è per mercoledì 20 aprile, alle 21, il Circolo Culturale dell’ANPI
Il nome della vittima della furia repubblichina compreso nella lapide in Comune
La serata porterà a riflettere sul tema dell’inclusione e del disagio sia esso scolastico, giovanile, minorile, familiare, etnico, della disabilità o altro come forma di una nuova Resistenza
L’Amministrazione Comunale e ANPI sezione di Ispra, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, hanno organizzato una mostra fotografica presso i locali del Municipio
Quest’anno le celebrazioni del 25 Aprile saranno dedicate alla figura di Antonio Dalla Costa, ammazzato sull’uscio di casa dalla Guardia nazionale repubblicana. Cinque dei suoi figli raccontano quella notte del 13 settembre 1944
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza