
Sesto Calende
“Il futuro è plastic free”
Appuntamento venerdì 13 dicembre in sala consiliare
Appuntamento venerdì 13 dicembre in sala consiliare
I livelli del Lago Maggiore e le nevicate in quota evitano il peggio. Rientra l’allarme sul Tresa
Appuntamento questa sera, venerdì 22 novembre, nella sala consiliare del comune di Laveno
All’alba di oggi il livello del lago ha toccato lo zero idrometrico e nei prossimi giorni continuerà a scendere. Prime limitazioni sui traghetti e acqua nel Ticino dimezzata
L’evento di portata internazionale che si terrà il 12 e 13 ottobre prossimi presentato questa mattina a Milano
L’elemento che ha permesso di evitare una stagione disastrosa per il Lago Maggiore è il Ticino è l’aver permesso di tenere il livello del lago più alto: “Ora alziamolo ancora di più”
Lo stanziamento di risorse nel varesotto andrà a Curiglia con Monteviasco, Mesenzana e Porto Valtravaglia
L’iniziativa rientra tra le attività proposte dai docenti per sensibilizzare gli alunni sulle tematiche “green” come la tutela dell’ambiente, la sostenibilità e il risparmio energetico
La denuncia di una lettrice che documenta con fotografie la situazione di alcuni tratti di costa tra Luino e Maccagno
Per i “Friday for Future” 400 ragazzi delle scuole di Golasecca e Sesto Calende si sono ritrovati in riva al fiume per una lezione speciale
Le piogge degli ultimi giorni hanno fatto innalzare il livello del Lago Maggiore fino a 165 centimetri sullo zero idrometrico. Ma ora parte di quell’acqua dovrà essere eliminata
Con la pioggia degli ultimi giorni il livello del Lago Maggiore torna a salire. Ma per annullare gli effetti di 5 mesi di siccità la strada è ancora lunga
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza