


Sesto Calende - Golasecca
I volontari del Basso Verbano tornano in campo per la tutela degli anfibi

A rischio soprattutto rospi comuni ma anche rane rosse (”Rana dalmatina” e ”Rana temporaria”
Da diversi anni un gruppo di volontari aiuta gli anfibi della zona ad “attraversare la strada”. Un impegno che a inizio gennaio è stato anticipato con urgenza: i 7-8 gradi notturni hanno spinto molti rospi e rane a uscire dal letargo
Moltissimi gli esemplari salvati in questi anni dal “progetto rospi”. Il 5 febbraio un incontro per approfondire il tema e conoscere “Life Tib”
I risultati degli ultimi giorni e i testa a testa per la miglior posizione in classifica | CoESport: un progetto per portare lo sport dove serve | Politiche di genere, l'impegno di UISP nazionale