![Generico 07 Aug 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/08/generico-07-aug-2023-1485527.610x431.jpg)
![Generico 07 Aug 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/08/generico-07-aug-2023-1485527.610x431.jpg)
![Generico 03 Jul 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/generico-03-jul-2023-1464729.610x431.jpg)
Saluti
La Giornata dell’ipertensione arteriosa nei rifugi di montagna
![Devero foto pika](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/devero-foto-pika-1364329.610x431.jpg)
Ambiente
Il progetto “Avvicinare le montagne” all’Alpe Devero è stato ritirato
![valle anzasca](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/valle-anzasca-1198458.610x431.jpg)
Socio della sezione di Verbania dall’età di sei anni, Montani ha ricevuto un totale di 452 voti
Si concludono nell’area wilderness più grande d’Europa le riprese del viaggio del giornalista Gian Luca Gasca sul Sentiero Italia CAI. Il vicepresidente Montati: “Il turismo del futuro”
Sul sito del Sentiero Italia Cai la mappa interattiva permette di vedere tutte le tratte verificate per le due ruote
La nuova collana in dieci uscite nasce dalla collaborazione di Cai e Federparchi con Repubblica e National Geographic. Il numero di giugno sarà dedicato al Nord Italia e ai parchi piemontesi
Un confronto sui temi dello sviluppo sostenibile dell’economia di montagna e sulla necessità di salvaguardare il territorio e il suo ambiente
Una disciplina partita dall’estremo oriente e diffusa in tutto il mondo, tanto da presentarsi a tutti gli effetti come strumento di Medicina Complementare a disposizione del Ssn
Venerdì 11 dicembre dalle 18 alle 21.30 su Facebook e Youtube andrà in onda “Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Club alpino italiano per difendere la biodiversità delle Terre alte”
Si tratta del primo organizzato in Italia ed è rivolto ai soci, agli accompagnatori e ai direttori di escursione CAI
Benefici, prospettive e buone pratiche di questo approccio terapeutico-riabilitativo sono al centro del nuovo numero di Montagne360
Il focus di Montagne360 di settembre è dedicato non solo alle montagne terrestri viste dall’alto, ma anche a quelle di altri pianeti, da Marte a Venere
Il presidente Marini: “ Queste situazioni si fanno sempre più frequenti e pongono seri problemi di sicurezza . Non è in questo modo che si va in Montagna”
In onda il 3 giugno il documentario che ripercorre la storia del Parco nazionale dello Stelvio dal 2013 al 2015 e che diede vita all’attuale suddivisione in tre aree
In questi giorni abbiamo pubblicato diversi articoli che accendono nuovamente un faro su queste importanti realtà, dando spazio a cambi ai vertici, compleanni, nuove forze al lavoro e premi ricevuti