


Lago Maggiore
Quei confini che non vedevamo e che oggi pesano alla luce dei rinvii

Vco
Passo del Sempione, quaranta camionisti bloccati al valico da venerdì

“Per gli operatori del Verbano, per la Provincia del Vco e per l’indotto turistico del lago Maggiore, rischia di essere l’inizio di una stagione estiva disastrosa dal punto di vista economico”
I cittadini elvetici possono entrare in Italia per motivi legati al turismo, per frequentare bar e ristoranti ma non ancora per fare acquisti
I funzionari hanno scoperto anche valuta non dichiatata per 21 mila euro
L’associazione autotrasportatori: ‘’Indignati per lo stop ai prodotti medici ordinati e già pagati”
Domo II, il materiale sanitario era destinato ad una ditta svizzera
Una nuova misura per far fronte all’inasprimento delle norme che riguardano l’ingresso in Svizzera. I militari si occuperanno di sicurezza, gestione del traffico e sorveglianza dei valichi
In totale rimarranno aperti 5 grandi valichi di confine ticinese con l’Italia
Non tutti sanno che dopo anche solo un pernottamento oltreonfine è necessario segnalare il proprio rientro in patria alle autorità sanitarie italiane. Il legale: “Si rischiano pesanti sanzioni penali“
“I sacrifici che stiamo compiendo in Italia rischiano di essere vanificati per via della diversità di restrizioni applicate oltreconfine”. La lettera è stata inviata anche al presidente della Regione
Nessun problema per i convogli dei frontalieri
La lettera è stata inviata a tutti i sindaci e al Governatore Cirio
Cresce la preoccupazione del coordinatore dei frontalieri provinciali
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza