![comunità energetica rinnovabile](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/09/comunita-energetica-rinnovabile-1729128.610x431.jpg)
![comunità energetica rinnovabile](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/09/comunita-energetica-rinnovabile-1729128.610x431.jpg)
![Angera Plastic free - Marcella Androni](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/09/angera-plastic-free-marcella-androni-1511036.610x431.jpg)
Angera
La “battaglia” di Angera contro la plastica: stop ai palloncini in gomma
![Parco Europa](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/07/parco-europa-685289.610x431.jpg)
Sesto Calende
Legambiente Sesto Calende: “Inaccettabile il degrado alla spiaggia dei Pobi e al Parco Europa”
![baveno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/08/baveno-1170122.610x431.jpg)
I risultati delle analisi di Legambiente sulla sponda piemontese del Lago Maggiore e lago d’Orta. “Nonostante criticità leggero rispetto al 2022”
Le migrazioni riproduttive si avvicinano e l’associazione Tutela Anfibi Basso Verbano si prepara alla stagione di salvataggio delle popolazioni di anfibi a Lentate. Appuntamento giovedì 19 gennaio in sala consiliare a Sesto Calende
L’incontro venerdì 16 settembre (ore 21) nella sala consiliare del Municipio. Ospiti di Sesto2030 e Insieme per Sesto Andrea Ballocchi, Gianluca Fulli, vicecapo unità al Centro Comune di Ricerca di Ispra e Luca Colombo, agente di sviluppo locale
Inaugurata in via Revelli la nuova piazzola green, aperta 24 ore su 24 e realizzata dalla Comunità Montana con Econord. Per accedere è richiesta una specifica tessera, disponibile in Comune
Il 19 maggio la decima edizione del workshop nazionale dedicato all’importanza degli insetti impollinatori, all’ecosistema e alla biodiversità
Sabato 9 aprile il congresso che avrà come tema “i legami tra le pratiche agricole e la salvaguardia della biodiversità”. In occasione del ventennale della Società la mostra “Dall’Ossola al Ticino”
L’associazione Tutela Anfibi Basso Verbano ha dato avvio alla stagione di monitoraggio e salvataggio delle popolazioni di anfibi a Lentate. L’anno scorso salvati più di 2300 rospi
Dall’amministrazione comunale un “nuovo impulso” per supportare l’associazione amica dei rospi sul Ticino. Presenti all’incontro tanti adolescenti, un “passaggio di testimone” in ricordo di Beppe Balzarini, storico ambientalista sestese scomparso a fine 2021
Tavole rotonde, film e concorso fotografico sabato 11 dicembre a Orta San Giulio nell’evento “Plastic Revolution” organizzato da Asilo Bianco
“Ognuno di noi può dare il proprio contributo nel piccolo a casa, a scuola o al lavoro”. Al teatro dell’Olmo i ricercatori del JRC relatori di incontri sulle grandi sfide del mondo: prossimo appuntamento giovedì 25 novembre
Si concludono nell’area wilderness più grande d’Europa le riprese del viaggio del giornalista Gian Luca Gasca sul Sentiero Italia CAI. Il vicepresidente Montati: “Il turismo del futuro”
Mercoledì 13 ottobre a Villa Picchetta di Cameri la riunione organizzata dall’Egap Ticino e Lago Maggiore con le associazioni green
In questi giorni abbiamo pubblicato diversi articoli che accendono nuovamente un faro su queste importanti realtà, dando spazio a cambi ai vertici, compleanni, nuove forze al lavoro e premi ricevuti