


Varallo Pombia
Il Parco del Ticino continua a cercare un nuovo gestore per la Tenuta di Montelame a Varallo Pombia

Verbania
“Il plesso verde”, un manuale per difendere l’ambiente ai bimbi di Verbania

In occasione della “Giornata delle foreste” del 21 marzo, , il distretto 2031 pianterà 1500 nuovi alberi nei territori tra Piemonte e Valle d’Aosta, fra cui l’orto botanico di Fum Bitz, vicino ad Alagna
L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore organizza un doppio appuntamento di formazione gratuito insieme all’esperta Alice Venturella
Al progetto promosso da Ismea ha partecipato anche l’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore
La visita, tra le vigne di Mezzomerico e Suno, è in programma il 27 ottobre, alle ore 10.30
Un viaggio tra i paesaggi, le mansioni e le persone che un tempo abitavano le aree protette del Ticino attraverso le foto d’epoca
I risultati degli ultimi giorni e i testa a testa per la miglior posizione in classifica | CoESport: un progetto per portare lo sport dove serve | Politiche di genere, l'impegno di UISP nazionale