


Leggiuno
Eremo di Santa Caterina, pubblicato il bando per la gestione

Leggiuno
Eremo aperto per Natale: “Il luogo giusto per pregare”

Le sette persone sono state liberate dai vigili del fuoco
Ecco gli orari di apertura dell’Eremo e delle funzioni religiose dal primo ottobre fino a gennaio
È stata approvata il 12 luglio, la convenzione tra la Provincia di Varese e i frati della Comunità Francescana di Betania che da marzo vivono all’Eremo
Il ticket d’ingresso sarà di cinque euro, tre per i residenti in provincia e gratuito per gli studenti. Ampliati anche gli orari di apertura
I frati della Fraternità Francescana di Betania stanno facendo il trasloco e sistemando i locali in vista dell’apertura del primo aprile. Intanto la Provincia pensa a nuovi orari e un biglietto d’ingresso a pagamento
La conferma arriverà dopo la stipula della nuova convenzione ma l’assessore Riganti spiega che il biglietto potrebbe essere di una cifra di 3 euro
La Comunità Francescana di Betania traslocherà nei locali dell’Eremo a breve e si occuperà dell’accoglienza religiosa. «Stiamo lavorando anche sul fronte del turismo»
Respinto il ricorso al Tar degli Oblati, l’associazione benedettina si è rivolta al Consiglio di Stato: tutto rimandato al 14 novembre. Le elezioni provinciali del 31 ottobre potrebbero cambiare le carte in tavola?
La Provincia: «Ora si può procedere con l’insediamento della comunità dei Francescani di Betania»
Il Tar fa slittare il cambio di gestione: il ricorso contro il provvedimento della Provincia verrà discusso il 13 settembre. Gli Oblati dunque restano a Santa Caterina anche dopo il 15 agosto
L’associazione Oblati di San Benedetto informa che “chi si recherà in visita all’Eremo di Santa Caterina, in data successiva al prossimo 15 Agosto, troverà regolarmente aperti, sia il luogo d’accoglienza, posto all’interno del Santuario, che la bottega “Arti e Mestieri” posta sul Piazzale del Quicchio”
“Santa Caterina” resterà aperta tutto agosto, senza nessuna interruzione. I frati attendono di prendere il posto degli Oblati che l’hanno gestita per vent’anni e ora non vogliono lasciarla
I risultati degli ultimi giorni e i testa a testa per la miglior posizione in classifica | CoESport: un progetto per portare lo sport dove serve | Politiche di genere, l'impegno di UISP nazionale