![La magia dei mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/11/la-magia-dei-mercatini-di-natale-di-santa-maria-maggiore-1352322.610x431.jpg)
![La magia dei mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/11/la-magia-dei-mercatini-di-natale-di-santa-maria-maggiore-1352322.610x431.jpg)
![vigezzina](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/11/vigezzina-1763445.610x431.jpg)
Turismo
“L’intrigo del treno” a bordo della Ferrovia Vigezzina
![Ferrovia Vigezzina - cento anni foto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/05/ferrovia-vigezzina-cento-anni-foto-1416608.610x431.jpg)
Turismo
Un reportage del Telegraph definisce la Vigezzina “il treno più spettacolare d’Europa”
![Santa Maria Maggiore - fuori di Zucca](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/santa-maria-maggiore-fuori-di-zucca-1252659.610x431.jpg)
Dal 12 ottobre al 17 novembre si rinnova la proposta del Treno del Foliage lungo una delle ferrovie panoramiche più belle d’Europa
La Ssif, gestore della tratta italiana, ha confermato alla Stadler l’acquisto di nuovi treni. In Canton Ticino intanto parte la demolizione di carrozze “vecchio stile”
Torna la promozione che al prezzo di un solo biglietto permette un viaggio di coppia con una tappa intermedia per visitare una delle località toccate dalla linea panoramica
La stampa internazionale e turistica la inserisce tra le esperienze più suggestive da fare in Italia e in Europa. Ma la ferrovia internazionale svolge anche un importante servizio transfrontaliero. Cento anni da festeggiare
Lunedì 10 aprile è in programma anche una divertente caccia alle uova. Il viaggio sarà da Locarno a Camedo
La promozione rientra tra le iniziative del centenario. È valida fino alla fine di febbraio
Collegamento internazionale fondamentale per la Svizzera, la ferrovia Domodossola-Locarno è stata inaugurata nel 1923. Tanti anni di servizio per turisti, pendolari e fontalieri, viaggiatori tra Ticino e Svizzera Romanda
I collegamenti internazionali saranno garantiti con un servizio bus sostitutivo via lago
Dal prossimo primo agosto in vigore il nuovo orario che prevede l’aggiunta di due collegamenti internazionali giornalieri in entrambe le direzioni, per un viaggio alla scoperta delle bellezze tra le Valli dell’Ossola e la Svizzera
Investimento da circa 94 milioni di franchi. I nuovi mezzi dovranno soddisfare sia le esigenze dell’utente pendolare, sia quelle del turista che cerca degli standard di qualità più elevati
Una delle ferrovie panoramiche più belle d’Italia “si veste” di bianco attraversando valli e paesaggi innevati
Il servizio navetta andrà avanti almeno fino al 9 dicembre
Neve, sole, muscoli che reclamano cibo e risate fanno stare bene: è il menu delle gite organizzate dallo Sci Club Cavaria, attivo fin dal 1970