


Ambiente
Goletta dei laghi in Piemonte: inquinati 7 dei 14 punti monitorati tra Verbano e Cusio

Piemonte
Goletta dei Laghi in Piemonte: oltre i limiti 13 punti su 23

L’iniziativa di monitoraggio della salute delle acque di Legambiente farà tappa sul Lago Maggiore e sui laghi di Orta, Avigliana e Viverone
È stato il primo di otto appuntamenti organizzati dal Parco del Campo dei Fiori in programma da luglio fino a ottobre in tutto il Varesotto
Sabato 3 luglio comincia la compagna di Legambiente a difesa dei laghi, dei fiumi e dei mari italiani
I risultato delle analisi di Legambiente. Nel mirino canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento microbiologico
Doppio appuntamento giovedì 9 luglio per la quindicesima edizione piemontese della campagna del Cigno Verde
Terza tappa della storica campagna di Legambiente a difesa dei laghi italiani
L’iniziativa di Legambiente alla sua 13° edizione. Obiettivo dei volontari: sensibilizzare verso un problema che riguarda anche i Verbano
Il “Big Jump” di Legambiente ha toccato anche la piccola isola del Verbano, dove è stato presentato un progetto di salvaguardia
Per la prima volta in Italia un monitoraggio delle microplastiche secondo un protocollo impiegato fino ad oggi solo per le acque dei mari
Il monitoraggio ha preso il via oggi e proseguirà fino all’8 luglio, con un’importante novità. Quest’anno infatti verrà effettuato anche il rilevamento delle microplastiche presenti nell’acqua
In circa il 50% dei punti in cui la campagna Goletta dei laghi di Legambiente ha effettuato le rilevazioni le analisi risultano oltre i limiti imposti dalla normativa vigente
Le due cittadine sono state premiate con 3 Vele dalla Guida Blu 2014 di Legambiente e Touring Club per la loro attenzione all’ambiente e alla biodiversità
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza