
Curiosità
La storia dell’antica carta del Lago Maggiore ai Musei Vaticani
Condivisa nelle ultime ore in alcuni gruppi Facebook locali, la mappa del Verbano è parte dell’affresco dedicato al Ducato di Milano nella Galleria delle Carte Geografiche
Condivisa nelle ultime ore in alcuni gruppi Facebook locali, la mappa del Verbano è parte dell’affresco dedicato al Ducato di Milano nella Galleria delle Carte Geografiche
Rinnovata la sinergia tra l’amministrazione di Baveno e l’associazione MeteoLive VCO. “Studio e promozione del territorio tramite le webcam”
L’invito è di evitare spostamenti: la neve dovrebbe scendere ancora per qualche ora ma è probabile la formazione di ghiaccio
Fotografata dal Gruppo Insubrico di Ornitologia, il raro uccello è stato osservato anche sulla sponda piemontese del Lago Maggiore
Due confini regionali, tre provinciali e una frontiera. In tempi di lockdown, un territorio fisicamente unico e connesso deve fare i conti con i limiti amministrativi
Una pagina Facebook che vi consigliamo e che ogni giorno regala qualche curiosità su uno dei luoghi più carattersitici del Lago Maggiore
Il nuovo libro di Fabio Copiatti per MonteRosa Edizioni racconta un viaggio a piedi nei territori a ridosso della Val Grande, dove le storie incontrano la Storia
Torna il progetto Pronto Spesa & Pronto Farmaco per la consegna di spesa e farmaci per persone anziane, immunodepresse o in isolamento domiciliare. I comuni coinvolti sul Lago Maggiore
Le aree dove il contagio è più diffuso e le differenze tra i comuni della sponda lombarda e quella piemontese, con uno sguardo anche più a Sud verso Malpensa
Tra le sue interpretazioni anche la miniserie Tv girata sul Lago Maggiore, tra Verbania, Baveno e le ville del Verbano
In onda sul piccolo schermo la campagna “Il Piemonte che non ti aspetti”
Crescono i contagi in tutti i comuni delle due sponde. La preoccupazione dei primi cittadini e l’invito ad adottare tutte le misure per ridurre il contagio
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza