


Germignaga
Gli ex operai della Stehli e i migranti di oggi, il lavoro raccontato a teatro

Germignaga
Sul palcoscenico la storia dell’ex setificio Stehli

Scopo del seminario è quello di imparare a raccontare storie, impressioni e ricordi legati alle proprie esperienze personali nella natura
Bruno Marcozzi custodisce i cartellini che le centinaia di suoi ex colleghi timbravano all’inizio del turno di lavoro nella fabbrica chiusa. Oggi è pronto a raccontare la sua storia che servirà a costruire un progetto teatrale
Setifici e industrie cent’anni fa. Oggi quelle storie rivivono con un obiettivo: coinvolgere i residenti e realizzare un docufilm assieme a professionisti dello spettacolo
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza