
TERRITORIO
Due lupi ripresi da un escursionista in valle Anzasca
”Il legislatore deve trovare una strada in grado di garantire la sopravvivenza economica dei pastori che popolano e fanno vivere le montagne”
”Il legislatore deve trovare una strada in grado di garantire la sopravvivenza economica dei pastori che popolano e fanno vivere le montagne”
I consiglieri della Lega Salvini Piemonte: “Siamo pronti a fare la nostra parte in consiglio regionale”
La priorità di assegnazione delle recinzioni elettrificate sarà data ai pastori attivi nelle aree dove è stata accertata la presenza dell’animale
Esaminata in un convegno la presenza del predatore che sta causando danni agli allevatori
Lo dice il vicepresidente della Regione, Fabio Carosso, intervenuto al convegno in Ossola
I ripetuti avvistamenti aumentano la preoccupazione degli allevatori di ovini, ora che le greggi sono salite in quota
“Doveroso esaudire le richieste di primi cittadini, competenti in merito alle misure di ordine pubblico, di disporre dei risultati delle attività di monitoraggio e dei relativi dati”
Il sindaco Corsi: ”A Torino non sanno neppure dove sia Macugnaga”
Bannio Anzino, l’ appello unanime a trovare soluzioni dopo le continue predazioni
“La situazione è di una tale gravità che gli allevatori sono alla disperazione”
Sulle Alpi si contano approssimativamente 45 branchi con quasi 300 esemplari
Lo spettacolo nasce nell’ambito del progetto LIFE WOLFALPS con l’obiettivo di realizzare azioni coordinate per la conservazione a lungo termine della popolazione alpina di lupo
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza