


Quelli che. Incontri e ritratti di periferia
Flavio Maglio, il “figlio” della Resistenza che fa risuonare l’eco della memoria

Verbania
Gli alpinisti che si opposero al fascismo. A Fondotoce “Sulle crode dei giusti”

Il testo è stato scelto dagli studenti dell’Istituto Maggia di Stresa. Un’occasione per ricordare la prima strage di ebrei compiuta dai nazisti in Italia
Il 22 settembre a Meina si chiuderà il percorso di Giovanni Bloisi attraverso “I luoghi delle stragi nazifasciste”
Eugenio Greppi è stato un personaggio molto conosciuto anche nel dopoguerra. Domani i funerali
Si chiude il viaggio di Ossola ’44, la pagina Facebook curata da Roberto Morandi e dedicata alle vicende della Resistenza tra le Valli Ossolane e le rive piemontesi del Verbano
Due appuntamenti in occasione del 75esimo anniversario dell’eccidio dei due giovani partigiani, medaglia d’Oro della Resistenza
Figlio di Antonio, che sarà primo sindaco di Milano dopo la Liberazione, e di Bianca Mazzoni, morì il 23 agosto del 1944, dopo essere stato ferito a morte dalle Brigate Nere fasciste
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza