![lodi palazzo verbania](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/lodi-palazzo-verbania-1166513.610x431.jpg)
![lodi palazzo verbania](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/lodi-palazzo-verbania-1166513.610x431.jpg)
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/02/avarie-787809.610x431.jpg)
Luino
Giovedì a Palazzo Verbania il documentario su Luino
![luino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/01/luino-784205.610x431.jpg)
Luino
Comunicare Palazzo Verbania: un racconto con immagini, suoni e film
![palazzo verbania isella belotti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/05/palazzo-verbania-isella-belotti-740879.610x431.jpg)
La mostra “Auschwitz – Biekenau, un viaggio senza ritorno“ a cura di Enzo Baccheschi
Il ritratto di Nanne Schrader Wiborg di Giovanni Boldini in mostra a Palazzo Verbania si svela. Interessante laboratorio per imparare a disegnare abiti e gioielli Art Nouveau
Il capolavoro del maestro ferrarese esposto fino a metà gennaio a palazzo Verbania
Lo spettacolo, di teatro canzone letteratura, trae spunto da un intenso testo inedito scritto dello stesso Andrea Vitali, autore di libri oggi tra i più apprezzati in Italia
Foto e dialetto, Guttuso e Isolino Virginia: l’appuntamento con la grande cultura è servito
L’attrice ha ben dimostrato negli anni di possedere doti e carisma per creare atmosfere di impalpabile serenità e luce
L’attesa per l’apertura della cassa in arrivo da Milano col dipinto di Giovanni Boldini che si svela nei colori suggestivi del capolavoro
Uno dei più grandi ritrattisti della Belle Époque arriverà nel tempio del liberty cittadino: acuto interprete di un mondo splendidamente effimero, immortalo Lady Nanne Wiborg (1867-1939), icona dell’alta società londinese
L’iniziativa sabato 7 dicembre alle ore 17 presso Palazzo Verbania con Roberto Radice e Paolo Pellicini
Il personale dipendente comunale verrà affiancato, a titolo volontario, da persone appartenenti a diverse associazioni locali, tra cui l’Università Popolare di Luino
Un viaggio nel presente per immaginarsi un futuro legato al cambiamento, ascoltando gli interpreti di uno dei territori più affascinanti della Lombardia. Appuntamento giovedì 21
Il percorso è arricchito da documenti, fotografie, lettere, dediche, oggetti e autografi selezionati nei fondi dell’Archivio Sereni custodito a Palazzo Verbania
In questi giorni abbiamo pubblicato diversi articoli che accendono nuovamente un faro su queste importanti realtà, dando spazio a cambi ai vertici, compleanni, nuove forze al lavoro e premi ricevuti