![Partigiani di Valgrande](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/06/partigiani-di-valgrande-1685148.610x431.jpg)
![Partigiani di Valgrande](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/06/partigiani-di-valgrande-1685148.610x431.jpg)
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/02/generica-2020-1281176.610x431.jpg)
Lutto
Addio al partigiano Giuseppe “Pippo” Platinetti, il Camoscio delle Cinque Valli
![Funivia del Devero](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/funivia-del-devero-1182715.610x431.jpg)
Baceno
A Goglio le commemorazioni in ricordo dell’eccidio della funivia
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/generica-2020-1182310.610x431.jpg)
Il riconoscimento nel centenario della sua nascita. Fu ucciso a soli 25 anni dai fascisti
Due appuntamenti in occasione del 75esimo anniversario dell’eccidio dei due giovani partigiani, medaglia d’Oro della Resistenza
Nella notte tra l’1 e il 2 agosto i partigiani milanesi, quelli di Gallarate e quelli della montagna cooperarono nel colpo di mano alla fabbrica d’armi Isotta Fraschini. Un mese dopo si arrivò, anche grazie a questo, alla liberazione dell’Ossola
Celebrazioni in programma per domenica 30 settembre a cura dell’Anpi
Se n’è andato a 97 anni. Combattè sul Mottarone e fu uno dei primi ad entrare in Milano, seduto sull’autoblindo di Cino Moscatelli
Anche il neo consigliere regionale Samuele Astuti ha partecipato alle celebrazioni: “Don Folli uomo giusto che ha salvato la vita a tante persone. Una figura esemplare anche oggi”
Addio al partigiano Oreste Delprato VERBANIA – E' scomparso a 92 anni, il partigiano medaglia d'oro Oreste Delprato. Iscritto alla
L’anniversario della morte di 12 partigiani barbaramente uccisi dai nazifascisti a Voldomino
Quest’anno le celebrazioni del 25 Aprile saranno dedicate alla figura di Antonio Dalla Costa, ammazzato sull’uscio di casa dalla Guardia nazionale repubblicana. Cinque dei suoi figli raccontano quella notte del 13 settembre 1944
Insieme al fratello gemello Mario disertò per passare dalle milizie della repubblica di Salò al gruppo di partigiani di Giustizia e Libertà. Oggi si sono svolte le esequie
Si è spento nella giornata di domenica 6 gennaio a Sesto Calende. Era stato presidente della sezione locale dell’Anpi
Commemorazione organizzata da amministrazione e Anpi dei 12 martiri uccisi dai fascisti il 7 ottobre del 1944
In questi giorni abbiamo pubblicato diversi articoli che accendono nuovamente un faro su queste importanti realtà, dando spazio a cambi ai vertici, compleanni, nuove forze al lavoro e premi ricevuti