


Piemonte
Un posto al sole “in trasferta”. I luoghi di Torino che ospitano le riprese

Tv
“Linea Verde Tipico” racconta Arona e il Lago d’Orta con il fascino dell’inverno

Sarà in onda lunedì 12 e martedì 13 febbraio in prima serata. Si potranno riconoscere alcune dimore storiche torinesi come il Castello Aglié e Villa Rignon e diverse zone del capoluogo
Il castello angerese nei servizi raccontati dai giovani storici della trasmissione in onda martedì 5 settembre alle 22.10 su Rai Storia
Dalle montagne dell’Alto Piemonte al Verbano, da Cannobio al castello di Vogogna, il programma Rai ha mostrato alcune delle più belle località della zona
Sabato 26 e domenica 27 le immagini del parco naturale approdano sulle televisioni italiane e svizzere: Federico Quaranta dedicherà una puntata di “Il Provinciale” mentre sulla tv svizzera il documentario “Gli sguardi non ritornano”
Su Ray Play è possibile rivedere l’episodio iniziato proprio con il racconto dei gioielli del Verbano. Un viaggio con Alberto Angela tra splendidi giardini, palazzi e fortezze
L’Isola Bella, la Rocca di Angera e l’Eremo di Santa Caterina del Sasso protagonisti della prima parte del programma
Andrà in onda il 4 gennaio 2022 la puntata del programma di Alberto Angela dedicata ai tesori italiani. Durante l’estate scorsa le riprese alle Isole Borromeo e alla Rocca di Angera
Le dinastie dei Visconti e dei Borromeo sono il filo conduttore della puntata dedicata al Verbano e al Varesotto del programma di Livio Leonardi. Come rivedere la puntata online
Otto le località del Monferrato Casalese che si trasformeranno in set all’aria aperta per la troupe della Rai:
A Pallanza le riprese della docu-serie Rai con protagonista il grande editore che a Meina ospitò giganti come Walt Disney, Hemingway e Mann
È attesa nelle prossime settimane la prima puntata della serie con Vittoria Puccini
Lo spettacolo ai piedi del Monte Rosa protagonista a “Geo”, il programma targato Rai che ha realizzato un approfondimento, dal titolo “Gente del Sesia”, a cura di Michele Tamietto
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza