![](https://www.vconews.it/photogallery_new/images/2020/10/generica-1025298.610x431.jpg)
![](https://www.vconews.it/photogallery_new/images/2020/10/generica-1025298.610x431.jpg)
![](https://www.vconews.it/photogallery_new/images/2020/10/generica-1025167.610x431.jpg)
OMEGNA
Omegna, la città si prepara a festeggiare i 100 anni della nascita di Gianni Rodari
![](https://www.vconews.it/photogallery_new/images/2020/07/generica-1021782.610x431.jpg)
OMEGNA
Musica in quota, note e fantasia in uno spettacolo dedicato a Gianni Rodari
![](https://www.vconews.it/photogallery_new/images/2020/02/generica-1017789.610x431.jpg)
La necessità di adeguarsi alle prescrizioni in materia di prevenzione del Coronavirus ha portato gli organizzatori a modificare le modalità di partecipazione
‘Apiario d’Autore’ con le illustrazioni di Altan farà tappa al Forum dal 13 al 15 marzo. Rinviata a ottobre l’esposizione sulla discriminazione pensata per le scuole ‘Gli altri siamo noi’
L’inaugurazione sarà il 23 ottobre, giorno del compleanno del grande scrittore
A Vittorio Vezzetti e al pescatore Bruno Brovelli si deve la riscoperta degli anni di Rodari “maestrino”. Il racconto di quella ricerca appasionante
Al Lago Maggiore, Gianni Rodari, è stato per poco, come giovane maestro. Ma ha lasciato molto: i sorrisi dei suoi alunni, oggi nonni con belle storie da raccontare ai nipoti e la fantasia che si respira nei locali dove i bambini imparano a esprimersi in libertà con gli strumenti degli artisti
Nato a Omegna nel 1920 Rodari ha trascorso la giovinezza e i suoi anni da insegnante in provincia di Varese, tra Gavirate e il Lago Maggiore
In questi giorni abbiamo pubblicato diversi articoli che accendono nuovamente un faro su queste importanti realtà, dando spazio a cambi ai vertici, compleanni, nuove forze al lavoro e premi ricevuti