


Meina
Inaugurata la scultura in ricordo delle vittime della strage nazista di Meina

Lago Maggiore
La donna che fece luce sulle stragi naziste sul Lago Maggiore

Per lunghi anni era rimasto un “buco nero”, con il rudere dell’hotel che fu al centro dell’eccidio compiuto dalle SS e poi con le erbacce. Ora simbolicamente diventa un luogo riconosciuto
L’incontro è stato pensato come un momento dedicato ai giovani, ai quali consegnare la memoria della Shoah
“La ferocia nazista volle negare l’identità e l’onore di una sepoltura, noi vogliamo ricordarli con il loro nomi”. Tra le vittime anche la varesina Carla Caroglio
L’appuntamento online nell’ambito del ciclo “Io so cosa vuol dire non tornare. Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi” in collaborazione con Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino
L’esposizione sarà aperta nei fine settimana a partire dal 19 settembre. Venerdì 18 l’inaugurazione
La storia di Carla Caroglio, arrestata e uccisa a soli 25 anni dai soldati nazisti, è narrata nelle pagine del libro “La ragazza con la gonna scozzese”
Liliana Segre, che oggi compie 90 anni, da trent’anni testimonia gli orrori della Shoah, è senatrice a vita e a capo della commissione contro il razzismo e l’antisemitismo
L’appuntamento all’auditorium dell’oratorio è rivolto agli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado
Domenica 27 gennaio, uno spettacolo a ricordo dei bambini ebrei sterminati nei lager nazisti
Lo spettacolo teatrale, in occasione del Giorno della Memoria, è in programma sabato 26 gennaio, in sala consiliare
“L’opera in soffitta a Terezín” è il titolo dello spettacolo musicale che andrà in scena il 26 e 27 gennaio
Dopo oltre 70 anni la corte dei giusti rivive la storia della famiglia Crema, perseguitata dai nazisti. Un grande pubblico ha accolto Ada Crema
I risultati degli ultimi giorni e i testa a testa per la miglior posizione in classifica | CoESport: un progetto per portare lo sport dove serve | Politiche di genere, l'impegno di UISP nazionale