


Sesto Calende
A Sesto Calende le opere di Luciana Dabbene per i “100 anni di Aeronautica in pittura”

Sesto Calende
Sesto Calende e la storia del volo nel nuovo libro di Alberto Grampa

Domenica 26 luglio la presentazione del libro ““La sparizione il 13 dicembre 1971 di Luigi Tamborini ” con brevi interventi di alcuni testimoni di una sconosciuta tragedia avvenuta nei cieli dell’Iran nel dicembre 1971
In tempi normali, in questa giornata, gli appassionati si ritrovano per celebrare la nascita dell’aereo simbolo della Siai Marchetti. Quest’anno non si può ma ci ha pensato Elena Zeni
Il primo progetto di Hangar Italy è dedicato a un aereo iconico della “Provincia con le ali”, l’SF-260 nato in SIAI Marchetti, negli anni Sessanta
Sabato 8 settembre, nella sala consiliare del Comune lombardo, sarà firmato il patto conclusivo del gemellaggio tra le due città
Il grande pioniere del volo unisce le due realtà: il paese in provincia di Latina che gli diede e i natali e la città lacustreche lo fece “decollare”
L’iniziativa di solidarietà in programma domenica ricorda quando 90 anni fa parti una spedizione per cercare i superstiti del dirigibile Italia, caduto al Polo Nord
Un evento per celebrare il volo storico di Umberto Maddalena, esattamente 90 anni fa, per portare in salvo i superstiti del dirigibile Italia
In via De Pinedo una piccola palazzina ospita migliaia di disegni, foto e altri materiali dell’archivio della Siai Marchetti, dal 1915. Qui arrivano studiosi, storici e persino chi vuole ricostruire un aereo intero
Celebra la trasvolata del 1933 e gli americani lo vogliono rimuovere. Il sindaco: “Gli idrovolanti erano della Siai Marchetti, qui starebbe bene”
Il film di animazione di Hayao Miyazaki, nato nell’arco di trent’anni, è la storia di un maiale-pilota che vola per la libertà. È anche un omaggio agli idrovolanti più belli del mondo
Dallo sparviero perduto, al “gobbo maledetto”, dal visionario Marchetti alle abilità di Passaleva. La storia centenaria della Siai narrata a puntate da Lorenzo Zeni e pubblicata sul blog I love Sesto Calende
Sabato 26 settembre Volandia ospita un incontro dedicato all’azienda e al suo rapporto con il territorio e i lavoratori
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza