
Sesto Calende
Sesto Calende chiede a Chicago il monumento a Italo Balbo
Celebra la trasvolata del 1933 e gli americani lo vogliono rimuovere. Il sindaco: “Gli idrovolanti erano della Siai Marchetti, qui starebbe bene”
Celebra la trasvolata del 1933 e gli americani lo vogliono rimuovere. Il sindaco: “Gli idrovolanti erano della Siai Marchetti, qui starebbe bene”
Il film di animazione di Hayao Miyazaki, nato nell’arco di trent’anni, è la storia di un maiale-pilota che vola per la libertà. È anche un omaggio agli idrovolanti più belli del mondo
Dallo sparviero perduto, al “gobbo maledetto”, dal visionario Marchetti alle abilità di Passaleva. La storia centenaria della Siai narrata a puntate da Lorenzo Zeni e pubblicata sul blog I love Sesto Calende
Sabato 26 settembre Volandia ospita un incontro dedicato all’azienda e al suo rapporto con il territorio e i lavoratori
In occasione del centenario della SIAI Marchetti una mostra ripercorre la storia della ricerca sull’aeropittura del maestro
I potenti motori Alfa-Romeo equipaggiavano i più famosi aerei prodotti a Sesto, tra cui i trimotori Sm79
Per l’occasione è astato annunciato l’ingresso del Comune di Sesto Calende nella Fondazione del Museo
Un S.211, ultimo aereo progettato e prodotto dalla Siai Marchetti, è stato riportato nella cittadina dove è nato. La sua seconda vita è iniziata da una chiacchierata in gelateria
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza