

L’appello dei sindacati provinciali: “Il lavoro in sicurezza, per costruire il futuro”

Piemonte
I sindacati: “Non basta ritoccare la task force per risolvere i problemi”

“Le Organizzazioni sindacali svizzere stimano che le ultime disposizioni porterebbero quasi al raddoppio dei flussi transfrontalieri, senza che vi siano significativi dati di riduzione del contagio”
Appello ai rispettivi ministeri degli esteri, cui propongono una strategia d’intervento precisa
“Dipendenti della grande e media distribuzione tra le categorie maggiormente esposte al rischio contagio”
Positivo il giudizio sulla manovra del sindacato confederale
Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin: aperture limitate, mascherine, riduzioni orario e stop immediato alle pressioni commerciali
Le perplessità dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil: «Se milioni di persone continuano a doversi muovere per andare a lavorare, viaggiando a stretta vicinanza sui mezzi pubblici, se lavorano fianco a fianco nelle fabbriche, negli uffici, nelle aziende di servizi, le probabilità di contagio restano altissime
I tre segretari sindacali vogliono essere parte attiva nelle future occasioni di confronto istituzionale relative all’emergenza Coronavirus così come sta avvenendo in altre province lombarde
Maurizio Pesenti, incaricato di traghettare la fondazione che gestisce la casa di riposo fuori dall’attuale crisi, risponde alle preoccupazioni dei sindacati: “Un piano industriale è già nelle loro mani. Rimaniamo disponibili al dialogo”
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza