
Luino
Lavori sulla linea, l’assessore incontra le ferrovie
Riunione in Regione tra l’assessore Miglio e i vertici di Trenord. «Cambio di passo da parte dell’azienda»
Riunione in Regione tra l’assessore Miglio e i vertici di Trenord. «Cambio di passo da parte dell’azienda»
Aumentano puntualità e diminuiscono le soppressioni dopo le scelte sulla razionalizzazione delle corse. Ma per completare lo “schieramento“ dei nuovi treni si dovrà attendere ancora
L’ipotesi di uno spostamento del capolinea milanese è stata avanzata nel corso di un incontro sulla Milano-Arona-Domodossola, tra istituzioni lombarde e piemontesi
La denuncia di undici comitati lombardi e piemontesi gravitanti su Milano, che lamentano i mancati miglioramenti. Ma anche la riduzione dei viaggiatori sui pullman sostitutivi: “Alcuni hanno rinunciato e sono scappati verso l’auto”
Due treni costruiti negli anni Duemila, uno degli anni Novanta, venti nuovi macchinisti e capitreno forniti dalla società Fs a Trenord
I dati di ottobre 2018: la Gallarate-Luino “doppia” la soglia massima di riferimento. Male anche la S5 Milano-Varese e la linea per Domodossola, mentre la Como-Mendrisio-Varese conferma una buona regolarità (e i passeggeri stanno crescendo)
Il problema principale si è verificato alla stazione di Varese Fs (ora risolto) con ritardi medi di 30 minuti. Disagi anche sulla Luino-Gallarate e Malpensa-Milano
Confermate le linee S5 e per Porto Ceresio. Rudizione sulla Saronno-Seregno, con eliminazione di due fermate. Sulla Luino-Gallarate limitazioni solo in serata
Problemi anche sulla Saronno-Seregno. La circolazione in tempo reale
Inizia in salita la mattinata sui treni dei pendolari lombardi. Ritardi su Luino e Malpensa Express
Ci sono le corse del mattino saltate per i guasti, ma a preoccupare gli amministratori anche il disservizio per i turisti
Così il sindaco dopo le ultime riduzioni di corse sostituite da bus. Chiesto un incontro urgente col governatore Fontana
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza