Luino
Studenti dell’Isis testimonial del Comune
Seconda edizione del progetto “Welcome to Luino”: protagonisti gli studenti della 4° e 5° classe dell’ indirizzo turistico
Seconda edizione del progetto “Welcome to Luino”: protagonisti gli studenti della 4° e 5° classe dell’ indirizzo turistico
Lo scarso successo dei prodotti locali sarebbe dovuto alla posizione scelta per le bancarelle dei produttori, troppo marginale rispetto ai percorsi dei clienti
Il piano di viabilità in fase di sperimentazione nei giorni di mercato: il nuovo servizio navetta riscuote l’entusiasmo dei turisti
Il borgo sul lago Maggiore continua a inanellare interventi di risistemazione della fascia a lago. Dopo il boschetto, il lungolago di via Bodmer e la spiaggia ora tocca al centenario edificio. Diventerà un luogo per feste
La prima corsa della stagione è in programma sabato 25 giugno alle 14.40 dal molo di Laveno
L’idea dell’amministrazione è quella di dare la possibilità alle band di suonare in alcuni angoli predisposti lungo le vie centrali. Intanto l’antico fascino non muore mai e la folla di turisti assalta le bancarelle
Il parco a lago, iniziato dalla precedente amministrazione, sarà aperto tra qualche giorno. Fontana con giochi d’acqua, tanto verde, un parco giochi e illuminazione a led per stupire i luinesi scettici e i turisti
Fiab-Ciclocittà propone domenica 3 aprile una gita lungo le strade agresti alla base del Campo dei Fiori, tra Cavona, Rancio e Ferrera, fino al Margorabbia e Luino
Il primo marzo ha riaperto con l’orario pieno l’ascensore nella roccia. Il limite teorico è quello di 500 persone in contemporanea ma il successo del monastero potrebbe creare problemi
Alessandro Malnati, incaricato dal sindaco Andrea Pellicini al Marketing Territoriale, commenta il piano strategico di sviluppo per potenziare l’economia locale
Una giornata dedicata al turismo a pedali. È in programma sabato 11 settembre a partire dalle 10.30
Oltre al turismo eco compatibile sono tanti i progetti per l’area verde del Ticino, ma trovare risorse non è semplice. «Con la manovra che taglia i fondi agli enti locali dovremo aprire nuove riflessioni»
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza