
Turismo
28 castelli svizzeri da scoprire in Primavera
Le dimore storiche che aderiscono al circuito dei Castelli Svizzeri sono aperte per la nuova stagione. Lo scorso anno oltre un milione di visitatori registrati
Le dimore storiche che aderiscono al circuito dei Castelli Svizzeri sono aperte per la nuova stagione. Lo scorso anno oltre un milione di visitatori registrati
Le novità della stagione turistica nei siti museali e turistici del circuito Terre Borromeo. Tornerà l’arte contemporanea alla Rocca di Angera
Da domenica 12 marzo si potrà tornare a visitare il parco botanico di Pallanza, uno dei più belli e importanti d’Italia
Ottimi risultati anche per l’intera provincia del Vco e per l’area del Lago Maggiore. Il sindaco Marchionini: “Orgogliosi dei risultati”
Il sindaco Marchionini: “Una stagione entusiasmante”
L’iniziativa è promossa dalla onlus Geoprogress e patrocinata dall’Università del Piemonte Orientale e da importanti istituzioni e associazioni del turismo italiano
I volumi della stagione sono stati trainati dal turismo estero (+58%) e dal turismo nazionale dalle regioni più lontane
Dalle vendemmie ai funghi: le prime settimane autunnali sono il periodo perfetto per scoprire il territorio del Verbano e i dintorni
Oasi Zegna in autunno promuove escursioni a piedi e in bicicletta, partecipa alle giornate Fai d’Autunno e accoglie il BOMB, un evento speciale incentrato sulle e-bike che attraversa il cuore dell’oasi più selvaggia
Tendenze oltre i livelli pre Covid. Bene i laghi ma anche le Valli Ossolane rilanciate dalle attività all’aria aperta. Gaiardelli: “Dobbiamo tornare a innamorarci dell’Italia”
L’analisi previsionale di Federalberghi per l’estate 2022: “Il 90% dei vacanzieri rimarrà in Italia, il mare ancora meta preferita. Giro d’affari complessivo da 32,6 miliardi”
Per potenziare l’offerta turistica del territorio, il Comune ha attivato in via sperimentale una serie di nuovi servizi
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza