


Turismo
Dal Ministero dell’ambiente 75milioni per i siti Unesco naturalistici

OMEGNA
Omegna, la città Capitale Unesco del casalingo?

Un evento speciale in programma sabato 25 luglio con l’apertura notturna fino alle 22. Il monumento simbolo del Piemonte ha riaperto le porte al pubblico
Anche la Svizzera italiana offre un catalogo digitale dedicato alla sua offerta culturale. Una proposta che spazia dai documenti delle biblioteche ai video tra i fossili del Monte San Giorgio
Bergamo, capitale europea dei formaggi ospita la quarta edizione della kermesse casearia. Presenti anche i giovani allevatori del Luinese e i produttori della Dop di casa nostra
Lo fa sapere l’Assessore all’Ambiente Alessandra Miglio che annuncia una breve cerimonia che si terrà venerdì 15 marzo alle 12.55 presso l’Imbarcadero
Il progetto mira a coinvolgere i giovanissimi nella promozione e valorizzazione del territorio con corsi mirati alla storia dei luoghi
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza