


Montagna - VCO
Sci di fondo: grazie allo “snow-farming” Riale è tra le prime località a riaprire

Frana Val Formazza
Il mondo dell’agricoltura piange per le vittime della frana in Val Formazza

Concerti, spettacoli, laboratori per i più piccoli, teatro, giochi, escursioni e attività sul territorio alla scoperta del cammino tra Baceno, Premia e Formazza
Già dal ponte di Ognissanti nella località più a nord del Piemonte sarà possibile fare sci di fondo in un anello di 2,5 chilometri
Il borgo in Val Formazza ha archiviato la neve della scorsa stagione utilizzando la tecnica dello snowfarming, la neve ad ottobre andrà a coprire 3 km di pista “anticipando la stagione”
L’appuntamento biennale sbarca a Riale dopo aver saltato l’edizione 2020 a causa della pandemia
A partire dal week-end del 28 maggio Riale, in alta Val Formazza nell’estremo nord del Piemonte, riapre con tutte le proprie strutture
Il panettone è solo una delle numerose creazioni di Chef Sormani, vero e proprio ambasciatore gastronomico di un territorio estremo dove la natura è la protagonista indiscussa
A Riale apre la stagione dello sci di fondo grazie alla tecnica dello “snowfarming” che permette di stendere i 6.000 metri cubi di neve stoccati ad aprile su oltre due chilometri e mezzo di pista
Lesezioni Cai di Somma Lombardo e Domodossola hanno inaugurato il nuovo sentiero G37: un percorso che fa scoprire un luogo poco conosciuto della valle
È la proposta della guida “Slow trek” del Distretto turistico dei laghi. Un percorso di otto chilometri e mezzo, a poca distanza dalla Cascata del Toce
Al via la quindicesima edizione del festival il 20 giugno: tra incantevoli alpeggi e splendidi scenari naturali dodici esibizioni live nel cuore delle Alpi piemontesi
A preoccupare anche il vento e il rialzo termico
Circa 250 sciatori in gara sulla neve fresca caduta in questi giorni
I risultati degli ultimi giorni e i testa a testa per la miglior posizione in classifica | CoESport: un progetto per portare lo sport dove serve | Politiche di genere, l'impegno di UISP nazionale