


Luino
Sereni, Betocchi e la poesia della ricostruzione

Luino
Palazzo Verbania e Rognoni, già mille i visitatori

Lo spiega in una nota l’Associazione Amici di Piero Chiara: “Due luinesi diversi, l’uno scrittore e l’altro poeta, uniti nella cultura e nell’amicizia“
Andrea Pellicini racconta di come vede il palazzo in pieno centro che sabato aprirà i battenti. «A fine mese il nuovo gestore»
Il centro dell’Alto Verbano presto potrebbe entrare in un circuito culturale di portata internazionale legato al Liberty. “Ancora oggi viva la testimonianza dell’anelito di modernità che fu”
Il progetto di presentare al pubblico i pensatoi dei grandi scrittori luinesi anticipato in consiglio comunale
Le opere costeranno 31 mila euro e serviranno per rendere omaggio ad uno dei grandi della letteratura italiana. Continuano i lavori a palazzo Verbania
Il sindaco Andrea Pellicini replica in maniera ferma al servizio giornalistico di Repubblica.it: “Siamo terra di poesia e grande letteratura”
Motivi floreali e scritte risalenti all’inizio del 900’ sfuggite alle analisi stratigrafiche iniziali verranno recuperate. Miglio: «Luogo magico che tornerà punto d’incontro dei Luinesi»
Incaricata un’archivista per conservare e disporre al pubblico le carte dei grandi della letteratura luinese
L’edificio simbolo del liberty nell’Alto Varesotto è al centro di un progetto da 1,8 milioni di euro che prevede la realizzazione degli archivi permanenti delle opere di Piero Chiara e Vittorio Sereni
La cerimonia si terrà martedì 12 novembre, alle 21, nella sala Conferenze IMF di Creva
Si è aperto il primo giorno di lavori al convegno sul grande poeta luinese
Il grande poeta luinese al centro di una tre giorni tra la Madonnina e il Lago Maggiore. Studi, interventi e dibattiti su una delle grandi figure letterarie del ‘900
I risultati degli ultimi giorni e i testa a testa per la miglior posizione in classifica | CoESport: un progetto per portare lo sport dove serve | Politiche di genere, l'impegno di UISP nazionale