
Arona
Vino, jazz e l’incontro con Andrea Vitali nel weekend di Arona
Un fine settimana ricco di eventi. In programma anche la Biciclettata in fiore e il mercatino degli hobbisti
Un fine settimana ricco di eventi. In programma anche la Biciclettata in fiore e il mercatino degli hobbisti
Si svolgerà nella giornata di sabato 25 maggio 2024. Dalle 13.30 alle 15.30 sono previste le iscrizioni alla corsa insieme al ritiro dei pettorali e del pacco gara. La partenza è fissata per le ore 17.30
Gli appuntamenti del fine settimana. Sabato mattina è in programma anche un mercatino con prodotti a “km zero”
L’iconica “Moon and Stars” sarà esposta durante i dieci giorni del festival. Ricchissimo il programma di questa edizione in programma dal 20 al 29 giugno
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio, il Parco Nazionale della Val Grande propone un evento molto speciale dedicato alla scoperta della biodiversità
Weekend ricchissimo sperando nel bel tempo. Mercatini, mostre, concerti e iniziative speciali come il Festival della Meraviglia e le proposte di Slow Food
Lo Slow Food Day arriva anche su entrambe le sponde del Verbano, quella lombarda e quella piemontese: tra Menù a base di pesce di lago, escursioni in barca elettrica
Le regate sul lago, il trenino di Arona e la festa patronale a Verbania: sono solo alcuni degli eventi in programma questo weekend sul Lago Maggiore e nei dintorni
Torna per il terzo anno, l’evento che coinvolge migliaia di ragazzi e ragazze da tutta la provincia (e non solo) dedicato alla musica Rap
L’iniziativa che rende i partecipanti “scienziati per un giorno”. Insieme a esperti biologici e naturalisti si effettuerà un censimento delle specie di piante e animali dell’area naturale del Verbano
Mercatini sul lago, eventi culturali e appuntamenti con lo sport: un weekend ricco sulle due sponde del Lago Maggiore. Ecco i principali appuntamenti
Un itinerario ad anello tra le bellezze del territorio. L’iniziativa è organizzata dal Cai di Stresa
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza