
Tempo Libero
Gita “treno letteraria” in Vigezzina con Albano Marcarini, ultimi posti disponibili
L’iniziativa a cura dall’Associazione Culturale LetterAltura
L’iniziativa a cura dall’Associazione Culturale LetterAltura
Dal 28 settembre al 1 ottobre torna Verbania città dei bambini. Momenti di svago ma anche di riflessione e confronto per i genitori
Dal Monferrato alla Fiera di Alba,:la Regione Piemonte presenta gli appuntamenti principali dedicati a questa eccellenza gastronomica tra mercati, sagre e weekend a tema
Primi eventi dal sapore autunnale, teatro, musica e cultura con gli appuntamenti di LetterAltura a Verbania, la festa delle zucche di Osmate e le sagre della sponda piemontese
La città di Verbania (con il patrocinio del Comune) si prepara ad ospitare una serie di eventi coinvolgenti, grazie alla partecipazione attiva di istituzioni di ricerca, scuole e musei locali
Al via la diciassettesima edizione del Festival con un programma che apre una riflessione su natura, cambiamenti, lentezza e territori. Tanti gli incontri in programma a Verbania e nel territorio
In occasione dell’annuale Giornata dei Castelli (domenica 1 ottobre), ogni castello della Confederazione offre una serie di attività
Sfilate, musica, mostre e camminate: gli eventi del weekend sul Lago Maggiore e nei dintorni
Sabato 16 settembre la piazza Mazzini di Sesto Calende la cornice della nuova edizione della sfilata che vede protagonisti i negozi e le vetrine tra lago e aeroporto. Ospiti le modelle e miss Giorgia Di Pucchio e Giulia Vicario
La storica Martina Albertini darà vita all’incredibile personaggio della Contessa Beatrice Casati-Rusca per riscoprire le vicende legate alla storia di Locarno e del suo castello
La centrale piazza affacciata sul Ticino ospiterà l’ottava edizione della manifestazione organizzata dal Corpo Musicale Giovanni Colombo. Dal 2014 a Sesto Calende 21 complessi e centinaia di musicisti
L’iniziativa è in programma venerdì 15 settembre alle ore 17.30. Il volume ripercorre la tragica vicenda avvenuta ad Arona nel 1943
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza