
Verbania
Verbania celebra le Camelie del Lago Maggiore
La 55° mostra della camelia è in programma il 25 e 26 marzo. Tanti gli appuntamenti dedicati ai fiori e alla natura: dalle visite guidate agli incontri con gli esperti
La 55° mostra della camelia è in programma il 25 e 26 marzo. Tanti gli appuntamenti dedicati ai fiori e alla natura: dalle visite guidate agli incontri con gli esperti
Continuano il tredicino di Arona e gli Agrumi di Cannero. Tante le iniziative culturali, i mercatini e le occasioni di incontro
A organizzare l’evento è la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte con il supporto operativo dell’azienda Speciale Fedora: il programma dell’edizione 2023 è stato presentato oggi presso la sede camerale di Baveno
Le novità della stagione turistica nei siti museali e turistici del circuito Terre Borromeo. Tornerà l’arte contemporanea alla Rocca di Angera
Il Distretto turistico piemontese propone una serie di itinerari per queste giornate di primavera nel territorio che va dal Verbano all’Ossola
Domenica 19 marzo sulle rive del ticino una giornata all’insegna del relax, della bella stagione e delle gustose prelibatezze preparate dall’associazione del rione
Una proposta educativa che ha come scopo quello di far riflettere sull’importanza dell’agire comune per la salvaguardia del suolo e del futuro collettivo
I consigli dell’organizzazione turistica Ascona Locarno per gli appassionati di montagna. Cinque luoghi da cui ammirare un panorama spettacolare
Dal Tredicino ad Arona agli Agrumi di Cannero: un weekend che profuma di primavera sul Lago Maggiore e nei dintorni
In occasione della festa del papà del 19 marzo ritornano le uscite del treno storico attraverso la colorata Centovalli. Tante le novità “a tema”
Da domenica 12 marzo si potrà tornare a visitare il parco botanico di Pallanza, uno dei più belli e importanti d’Italia
L’evento è in programma dall’11 al 19 marzo 2023 e prevede diversi momenti che vanno dall’arte alla storia, dalle mostre agli incontri fino alle attività per i bambini
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza