
Weekend
Cosa fare nel weekend dell’1, 2 e 3 luglio sul Lago Maggiore
Jazz, cinema, arte e passeggiate: tanti gli appuntamenti in programma questo fine settimana sul Lago Maggiore
Jazz, cinema, arte e passeggiate: tanti gli appuntamenti in programma questo fine settimana sul Lago Maggiore
Presentato il calendario degli eventi della città sul Ticino: 14 gli appuntamenti a ingresso gratuito organizzati dal Comune: si va dal tango in piazza al tributo ai Pink Floyd, passando per i concerti all’Abbazia e le mostre fotografiche
Sabato 2 luglio la scrittrice Patrizia Valpiani dialogherà in biblioteca con Ornella Bertoldini in occasione della presentazione del suo ultimo romanzo
Musica sotto le stelle, sagre, festival e folklore: dal lago ai monti un fine settimana ricco di appuntamenti sul Lago Maggiore e nei dintorni
La bella stagione ha segnato il ritorno degli eventi all’aperto ma anche quello delle grandi rassegne, rimaste in “stand by” per covid e restrizioni. Gli appuntamenti da non perdere
Sarà un weekend di festa, quello in arrivo a Brebbia in occasione della festa patronale dei santi Pietro e Paolo. Appuntamento in piazza da venerdì 24 a domenica 26 giugno, presente lo stand gastronomico
Tornano gli appuntamenti di Comuniterrae. Il tema scelto per il 2022 è “Antichi mestieri, saperi, tradizioni e leggende delle Terre di Mezzo”
Dal 24 al 26 giugno il “Weekend del folklore”. Evento clou domenica 26 giugno con la sfilata e le animazioni di oltre 600 membri in abiti tradizionali
Domenica 26 giugno il tour di Ticino Guide che andrà lungo luoghi storici e naturalistici di Sesto Calende
L’evento contribuirà alla raccolta fondi per il Progetto 2022: Obiettivo Ambulanza Pediatrica
L’edizione della kermesse musicale prenderà il via giovedì 23 giugno. In programma oltre 350 fra concerti, parate, jam session e workshop
Cinque località, tra le tante proposte del Lago Maggiore, dove è possibile sentirsi turisti e trascorrere del tempo libero tra spiagge, borghi e montagne
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza