
Verbania
Alessio Boni al Maggiore di Verbania per “Anima Smarrita”
Il 5 giugno riparte la stagione culturale del Teatro Maggiore. Un ricco programma di appuntamenti dopo un anno di chiusura
Il 5 giugno riparte la stagione culturale del Teatro Maggiore. Un ricco programma di appuntamenti dopo un anno di chiusura
La Val Grande, oltre a essere un parco nazionale, è anche una Zona Speciale di Conservazione a livello europeo e ospita habitat e specie molto importanti tra cui diversi rettili
Sette le località piemontesi che hanno conquistato il primato per il miglior rapporto tra offerta culturale e impatto ambientale
Dal 1 giugno i beni del circuito Borromeo riaprono al pubblico anche in settimana. L’evento della stagione è la mostra dedicata a Vitaliano VI
Questa stagione è uno dei momenti migliori per scoprire l’Oasi Zegna. Ecco le iniziative in programma nei weekend, tra arte e natura
La riapertura è in programma il 16 maggio. “Nel 2021 organizzeremo una serie di iniziative per celebrare l’anniversario di questo luogo”
“Storie nella Storia. il romanzo storico: da Manzoni a Buticchi” è il tema dell’edizione 2021 della rassegna culturale
La sacra in Valsusa manterrà un orario di visita continuato ma solo con prenotazione online. La domenica mattina l’accesso è consentito solamente per partecipare alla Messa
Il bel tempo e la bella stagione segna anche il ritorno delle letture al parco della biblioteca comunale che organizza due tipologie di incontri dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni: al sabato mattina torna “Poti Poti: i libri della Biblioteca viaggiano in bicicletta” mentre al mercoledì si terranno le “Letture Bau Bau” con Silvia Padulazzi e il cane Napo
Il parco tra Intra e Pallanza ha riaperto le porte ai visitatori. Voluto dal capitano scozzese McEacharn rappresenta uno dei gioielli del Verbano
Le piogge risollevano il livello del Verbano che nei giorni scorsi aveva superato la prima soglia di magra. Lunedì sarà soleggiato ma le temperature sono in diminuzione
di Marina Mentasti
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza